|
 |
Rullatori speciali
per superfici non cilindriche, tipo RP, RDP, RK, RKA, RS, RSA
Impiego:
Questi rullatori ECOROLL sono particolarmente adatti per rullare numerose superfici non cilindriche, come esempio:
- superfici piane
- conicità interne o esterne
La loro caratteristica è l'emissione di una forza in direzione assiale. I rullatori possono essere impiegati su quasi tutte le macchine utensili, con rotazione, a seconda del tipo di macchina, dell'utensile oppure dal pezzo. La forsa di rullatura in direzione assiale viene trasmessa dalla macchina elasticamente, mediante pacco di molle a tazza, sulla testina. In questo modo, indipendentemente da tolleranze pezzo e tolleranze posizionamento macchina, sono garantiti forza di rullatura costante e quindi, un risultato finale costante.
Esecuzione:
Questi utensili vengono allestiti esclusivamente a disegno in funzione del particolare da rullare.
Costruzione:
I rullatori per superfici non cilindriche si articolano in due componenti principali:
- CORPO BASE
I corpi base sono disponibili in quattro grandezze diverse (da S1 fino a S4). Normalmente gli stessi sono provvisti di cono Morse, tuttavia si possono attrezzare anche di codolo cilindrico, cosolo secondo DIN 69880 (codolo VDI), oppure codoli per altri sistemi di bloccaggio. I corpi base sono muniti di pacchi molle a tazza. La disposizione del pacco molle viene stabilita in fabbrica in funzione della lavorazione.
- TESTINA
La testina viene fabbricata espressamente secondo le dimensioni del particolare a viene fornita avvitata al corpo base. La testina determina la denominazione tipo del rullatore. Considerando la moltitudine enorme di combinazioni possibili di diametro ed eventualmente di lunghezze e di angoli, non è possibile tenere queste testine a magazzino.

Corpo Utensile |
a |
b |
Forza massima |
Attacco utensile |
mm |
kN |
S1 |
26 |
66 |
3.9 |
CM1 |
S1 |
35 |
92 |
13.5 |
CM2 |
S3 |
45 |
107 |
21.6 |
CM3 |
S4 |
65 |
135 |
40.5 |
CM4 |
|